Pulizia e sanificazione condizionatori: Come farla?

La pulizia e sanificazione dei condizionatori è una operazione necessaria per mantenere un ambiente sano, oltre che confortevole. Questa operazione, è necessaria per eliminare i batteri che possono proliferare nell'ambiente caldo e umido che si viene a creare all'interno dell'unità interna.

Se la pulizia dei condizionatori viene tralasciata si potrebbe incorrere in gravi effetti per la salute, difatti si potrebbero creare le condizioni favorevoli per la diffusione della legionellosi, una malattia infettiva dell’apparato respiratorio causata dalla Legionella pneumophia.

È consigliato effettuare la pulizia e sanificazione almeno una volta all'anno, solitamente prima dell'utilizzo per la stagione estiva, successivamente, in base alle ore di funzionamento si consiglia di pulire spesso i filtri in base anche al locale climatizzato.

COME FARE LA PULIZIA DEI CLIMATIZZATORI?

Per prima cosa è necessario procurarsi tutto il materiale necessario:

-  Detergente spray per le batterie dei climatizzatori

- Spray antibatterico per condizionatori

- Panno umido

- Pennello a setole morbide

Una volta pronti sarà necessario scollegare il climatizzatore dalla corrente elettrica, e rimuovere i filtri. È opportuno consultare il libretto di informazioni per effettuare questa operazione in sicurezza ed evitare eventuali danni o rotture.

Pulire i filtri e la batteria

Una volta rimossi i filtri che si trovano dietro al coperchio frontale dell’unità interna è necessario rimuovere la polvere, questo può essere fatto semplicemente lavando i filtri sotto acqua corrente oppure qualora aveste un compressore, utilizzando il getto d'aria dello stesso. 

Una volta eliminata la polvere dai filtri è opportuno pulire anche la batteria del climatizzatore, per fare questo è necessario prima rimuovere la polvere o sporcizia con l’uso del pennello a setole e successivamente spruzzare il detergente spray schiumogeno per batterie, è possibile usare il detergente anche sui filtri rimossi. Questo detergente rilascia una schiuma che va ad aderire completamente alle superfici eliminando lo sporco e i microrganismi in esso presenti, con conseguente riduzione della carica microbica.

Al termine della detersione, sarà necessario risciacquare i filtri e pulire la batteria dei climatizzatori con un panno o semplicemente spruzzando dell’acqua in modo da eseguire un risciacquo ottimale.

Asciugare i filtri, testare lo scarico condensa ed utilizzare lo spray antibatterico

Una volta eseguite le operazioni di detersione ed aver asciugato i filtri e la batteria, si consiglia sempre di verificare che lo scarico della condensa non sia ostruito. Per questa operazione basta versare dell’acqua nella vaschetta raccogli condensa. Qualora si volesse eliminare eventuali cattivi odori dovuto alla formazione di limo nelle vaschette di recupero condensa, si consiglia di utilizza delle pastiglie sanificanti da inserire nelle vaschette.

Prima di richiudere il tutto, è necessario spruzzare lo spray antibatterico deodorante e sanificante per unità interne su tutte le superfici del climatizzatore (filtri, batteria, alette). In questo modo si avrà la sicurezza di avere una sanificazione completa del nostro climatizzatore.

Al termine della pulizia si consiglia di aprire le finestre, accendere il climatizzatore e di impostarlo alla massima velocità in funzione raffrescamento per almeno 10 minuti, in questo modo gli odori dei prodotti usati evaporano velocemente.

Acquista i PRODOTTI PER LA PULIZIA E SANIFICAZIONE DEL CLIMATIZZATORE alla seguente pagina

Acquista e prova i NUOVI PROFUMATORI PER CONDIZIONATORI

Vuoi saperne di più?

Se desideri avere maggiori informazioni sui PRODOTTI PER LA PULIZIA DEL CLIMATIZZATORE puoi contattarci tramite e-mail: info@idraulica360.it oppure chiamaci allo 0423-484027.